LE OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE - COME METTERE A REDDITO GLI ATTIVI CHE NON PRODUCONO CASHFLOW
- segreteria960
- 30 giu 2020
- Tempo di lettura: 17 min
Aggiornamento: 26 giu 2023
Il settore finanziario è parte importante del sistema economico di un Paese, pertanto risulta essenziale mantenerlo forte, attivo e dinamico attraverso tecniche e strumenti sempre aggiornati, affinché sia in grado di fungere da traino per l’economia.

Importantissime quindi sono le innovazioni finanziarie, volte a fornire nuovi strumenti per la risoluzione di problemi specifici, ma anche a creare nuove opportunità alle imprese di qualsiasi tipologia, in modo da accrescere la competitività specie in un’era come la nostra caratterizzata da un “mercato globale”.
Un’esigenza vitale per il settore finanziario e bancario è senza dubbio il reperimento di liquidità. Storicamente le imprese si sono affidate prevalentemente agli istituti di credito per soddisfare il proprio fabbisogno finanziario, a causa della impossibilità, soprattutto per le piccole e le medie imprese, di sfruttare i vantaggi offerti da canali alternativi come il finanziamento attraverso prestiti obbligazionari, che sono tra l’altro sempre risultati più onerosi di quelli bancari.
Una delle innovazioni finanziarie che meglio risponde a questo tipo di esigenza sempre più diffusa è la “securitisation” o cartolarizzazione, strumento che negli ultimi anni ha assunto sempre più un ruolo primario all’interno del settore finanziario globale.
Il termine “securitisation” o cartolarizzazione è quello coniato negli USA quando fu elaborata questa tecnica finanziaria, mentre in Europa si è diffusa l’uso di “securitization”, ad ogni modo essi si riferiscono alla stessa tipologia di operazioni. Un altro termine frequentemente usato, con lo stesso significato, è Structured Finance, ovvero Finanza Strutturata.
La cartolarizzazione è una tecnica finanziaria che si pone come alternativa alle modalità di raccolta di capitali tradizionale, e consiste nello smobilizzo di un portafoglio di crediti o di altre attività, mediante la loro cartolarizzazione, ovvero la loro conversione in titoli negoziabili sui mercati finanziari, soprattutto quelli secondari (obbligazioni).
In Italia è stata di assoluta importanza in questo ambito, la legge n.130 del 30 aprile 1999: “ Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti ”.
Questa legge regolando le modalità, i requisiti dei soggetti partecipanti e dei crediti, ha dato risoluzione a molteplici impedimenti di carattere normativo che scoraggiavano l’utilizzo di questa tecnica finanziaria in Italia, consentendo inoltre di realizzare operazioni meno complesse e meno costose.
Se vuoi qui in basso puoi scaricare il PDF originale che regola le cartolarizzazioni in Italia.
All'estero le cose sono come al solito molto più semplici, ma soprattutto meno costose.
L’obiettivo di questa sezione del nostro blog è quello di analizzare le modalità operative e lo sviluppo della securitization, in modo da ottenere una visione globale di questa tecnica che pochi conoscono e sanno mettere in pratica con profitto.
Questa trattazione non si pone l’obiettivo, irrealistico, di essere esaustiva, visto che una trattazione completa della materia necessiterebbe di spazi più ampi, ma semplicemente ha lo scopo di fornire le conoscenze necessarie per comprendere il meccanismo della securitization, i suoi vantaggi e i suoi limiti.
Di seguito l'indice degli argomenti che tratteremo nei prossimi mesi :
LA CARTOLARIZZAZIONE : ASPETTI GENERALI 1.0 Introduzione alla Cartolarizzazione
1.2.1 L’originator
1.2.3 La Società di rating
1.2.4 Il Credit Enhancement
1.3 Principali vantaggi ottenibili attraverso la cartolarizzazione 1.3.1 Benefici per l’originator
1.3.2 Benefici per gli investitori
ANALISI DEI TITOLI EMESSI DALLA CARTOLARIZZAZIONE
L’ASSEGNAZIONE DEL RATING NELLE OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE
ANALISI DI UN’OPERAZIONE DI CARTOLARIZZAZIONE :
4.1 Analisi del portafoglio di crediti iniziale
4.2 Emissione delle ABS
4.3 Forme di credit enhancement all’interno dell’operazione
4.4 Flussi dell’operazione
CHI SONO I SOGGETTI CHE POSSONO UTILIZZARE LA CARTOLARIZZAZIONE :
NEWS SINTETICHE SU OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE IN CORSO
Esecuzioni immobiliari rinviate nel 2020 per 3,7 mld euro, secondo l’Osservatorio T6. Nel 2019 si allungano i tempi di chiusura, ma cala lo stock delle pratiche pendenti
Aug 25, 2020 07:49 am
Il blocco dell’attività dei tribunali nel solo periodo di lockdown ha fatto rinviate 30.815 aste immobiliari per un controvalore di 3,7 miliardi di euro. Lo ha calcolato l’Osservatorio T6, il Tavolo di studio sulle esecuzioni italiane, che ha elaborato lo Studio dei tempi delle esecuzioni italiane, giunto alla sua sesta edizione
Mps e AMCO in attesa del via libera Bce al progetto Hydra, mentre la banca studia il rafforzamento patrimoniale
Aug 24, 2020 06:04 am
Mps ha chiuso il semestre al 30 giugno con crediti deteriorati lordi a quota 11,6 miliardi (5,9 miliardi netti) in linea con il dato a fine marzo (11,6 miliardi lordi e 5,8 miliardi netti) e in calo dagli 11,9 miliardi di dicembre 2019 (6,1 miliardi netti)
Credito Fondiario resiste al Covid e recupera 244 mln euro nel semestre (+26%)
Aug 24, 2020 06:22 am
Credito Fondiario, gruppo bancario specializzato nel settore degli investimenti e del servicing di portafogli di crediti deteriorati, controllato da Elliott, ha chiuso il primo semestre 2020 con 50,8 miliardi di euro di asset in gestione, distribuiti su 45 veicoli di cartolarizzazione, in leggero calo rispetto ai 51,1 miliardi di euro del primo […]
ATC Piemonte mette in vendita 24,6 mln euro di Npl relativi a contratti di affitto per social housing
Aug 24, 2020 07:16 am
L’Agenzia Territoriale per la Casa (ATC) del Piemonte Centrale ha messo in vendita un portafoglio di crediti non performing unsecured da 24,6 milioni di euro lordi (più eventuali interessi di legge e accessori) derivanti da canoni di affitto non pagati relativi a contratti di locazione ormai risolti per alloggi di edilizia sociale. Complessivamente, le posizioni cedibili ammontano a 7700 pratiche e non sono mai stati […]
Illimity cede a Banca Ifis 266 mln euro di Npl unsecured
Aug 07, 2020 03:19 pm
Illimity Bank ha annunciato la cessione di crediti deteriorati per 266 milioni di euro a Ifis Npl (Banca Ifis) Il portafoglio ceduto, riferibile a circa 4.000 debitori, è composto da crediti unsecured, relativi a posizioni retail e corporate granulari acquistati da Illimity, prevalentemente nel 2019, nell’ambito di operazioni di investimento in portafogli di grandi dimensioni sul mercato primario
CreVal cede 372 mln euro di deteriorati a MBCredit Solutions e Amco
Aug 07, 2020 06:27 am
Credito Valtellinese (CreVal) ha venduto 372 milioni di euro di crediti deteriorati a MBCredit Solutions (Gruppo Mediobanca) e Amco. Nel dettaglio, la banca ha ceduto a MBCredit Solutions Npl per un valore nominale di 102 milioni. Il portafoglio è composto da Npl unsecured originati prevalentemente da […]
Intrum sigla una partnership con NPLs RE_Solutions per la promozione di immobili legati a Npl
Aug 07, 2020 07:05 am
Intrum Italy (società partecipata al 49% da Intesa Sanpaolo e al 51% da Intrum Group) ha siglato una partnership con NPLs RE_Solutions, società specializzata nel settore degli Npl controllata da RINA Prima Value Services e partecipata dal Gruppo Gabetti. La partnership sancisce una collaborazione per gli immobili oggetto di vendita pubblica
Unicredit riduce a 7 mld euro gli Npl non core. Obiettivo sotto i 4,3 mld entro fine anno
Aug 07, 2020 07:52 am
Lo stock di crediti deteriorati lordi sui libri di Unicredit è sceso a 23,7 miliardi di euro a livello di gruppo a fine giugno, in calo del 31,2% rispetto a un anno prima, di cui 10,8 miliardi di sofferenze, 12 miliardi di Utp e 900 milioni di posizioni scadute, con un NPE ratio lordo in discesa al […]
In arrivo una nuova cartolarizzazione con GACS da 2 mld euro del gruppo Iccrea. doValue gestirà il portafoglio, così salirà a 166 mld euro di AuM
Aug 06, 2020 06:11 am
Iccrea Banca cartolarizzerà un portafoglio da 2 miliardi di euro di Npl per la cui tranche senior chiederà la GACS. Il portafoglio è composto prevalentemente da Npl secured immobiliari originati da una pluralità di banche di credito cooperativo e da altri istituti bancari. Special e Master Servicer sarà doValue, che già oggi ha in gestione 400 milioni
Bossi studia l’integrazione di Cherry 106 con Banco delle Tre Venezie per trasformarlo in un operatore bancario innovativo
Aug 05, 2020 06:20 am
Giovanni Bossi continua a sorprendere con nuove iniziative, da quando a marzo 2019 ha lasciato la guida di Banca Ifis dopo uno scontro con l’azionista di riferimento Sebastien Egon von Fürstenberg . Questa volta Bossi punta a integrare in Banco delle Tre Venezie spa la sua Cherry 106 spa, la ex Cassiopea NPL, un intermediario finanziario iscritto al registro
Intesa Sanpaolo, crediti deteriorati in calo a 29,9 mld euro
Aug 05, 2020 08:00 am
Lo stock di crediti deteriorati lordi di Intesa Sanpaolo è sceso a 29,9 miliardi di euro a fine giugno dai 30,2 miliardi di fine marzo, con un NPE ratio al 7,1%, in linea con quello di tre mesi prima. Lo ha annunciato la banca ieri in occasione della pubblicazione della semestrale
UBI Banca, l’attesa cessione di 800 mln euro di Npl, potrebbe salire a un miliardi di euro. Intanto Intesa è arrivata al 91% del capitale
Aug 04, 2020 07:39 am
L’attesa cessione del pacchetto di 800 milioni di euro di sofferenze corporate pmi annunciata da UBI Banca nel febbraio scorso e che è attesa entro fine settembre , potrebbe salire di dimensione, a quota un miliardo di euro, portando l’NPE ratio al 6,4%. Lo ha detto ieri in conference call con gli analisti […]
Consorzio Operativo Valpolcevera n. 2 ristruttura il debito. Aquileia Capital (Bain Capital) acquista gli Utp dalle banche e li cartolarizza
Aug 03, 2020 06:23 am
Aquileia Capital Services, servicer che fa capo a Bain Capital Credit, ha acquistato dalle banche gli Utp del Consorzio Operativo Valpolcevera n. 2, consorzio con sede a Genova attivo nel mercato immobiliare, nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione del debito siglato da quest’ultimo con i creditori ex art. 182-bis della Legge Fallimentare. Lo Studio Gitti and Partners ha assistito sul […]
Mercato Npl, tornano i deal in Europa. Lo calcola Debtwire. Nel primo semestre 30,4 mld, sul mercato altri 71,4 mld
Aug 03, 2020 06:40 am
Il mercato dei crediti deteriorati è ripartito in Europa dopo lo stallo dovuto al lockdown. In particolare il maggior numero di transazioni si è visto in Italia e in Grecia. Lo ha calcolato Debtwire nel suo ultimo report sui crediti deteriorate
Boom di deal sui deteriorati tra giugno e luglio. Tutti i numeri dei primi sette mesi del 2020
Aug 03, 2020 06:44 am
Da inizio anno a oggi sono state annunciate 42 transazioni su crediti deteriorati per 20,4 miliardi di euro lordi, dopo un 2019 in cui sono stati annunciati 82 deal per 52 miliardi di euro
Bank of America Merrill Lynch cartolarizza 100 mln euro di finanziamento a Eurlog Italy (Patrizia Immobilien)
Aug 03, 2020 07:14 am
Bank of America Merrill Lynch ha cartolarizzato circa 100 milioni di euro di un finanziamento erogato a Eurolog Italy spa. L’operazione è stata condotta tramite l’spv Taurus 2020 srl, che ha comprato una quota di 99,5 milioni di euro della linea di credito (facility A) da 104,7 milioni, a sua volta part di un pacchetto di linee da
Crediti deteriorati in aumento, ma non troppo e non troppo a lungo. Lo dicono ABI e Cerved nel loro Outlook periodico con focus sulle imprese
Jul 30, 2020 06:10 am
I crediti deteriorati corporate aumenteranno, ma non così tanto come ci aspettiamo, perché questa crisi è totalmente diversa dalle precedenti e si è abbattuta anche su aziende che sino a poco prima erano sane sia sul fronte del business sia su quello finanziario, in uno scenario nel quale il credito è ampiamente disponibile
Officine CST lancia la sua piattaforma fintech di reverse factoring
Jul 29, 2020 06:43 am
Officine CST, società specializzata nella gestione di crediti performing e non performing verso la Pubblica Amministrazione e il mercato retail e corporate, ha ideato una nuova piattaforma fintech di reverse factoring, che consente di finanziare efficientemente il capitale circolante delle imprese, nell’ottica del cosiddetto credito di filiera. La piattaforma, sviluppata internamente
Borgogesia avvia una nuova cartolarizzazione di Npl immobiliari
Jul 29, 2020 06:47 am
Borgogesia ha avviato una nuova cartolarizzazione di Npl tramite BGS Securities . Nel dettaglio, si tratta di una cartolarizzazione revolving di crediti non performing con sottostanti immobiliari tra i quali i 6 milioni di Npl lordi acquisiti nello scorso mese di giugno. La sottoscrizione delle relative notes sarà effettuata in un primo momento da società del […]
Intrum lancia Revalue, nuova società dedicata agli Utp
aggiornato alJul 29, 2020 06:54 am
Intrum ha lanciato Revalue, la sua nuova controllata al 100% dedicata agli Utp Revalue nasce dall’esperienza di Cross Factor, che è stata la prima società acquistata da Intrum in Italia nel 2016. Cross Factor, fino a oggi ha gestito ed acquistato portafogli prevalentemente di crediti deteriorati unsecured, attività che sarà mantenuta in continuità all’interno di […]
La fintech Supply@Me Capital pronta a chiudere la prima cartolarizzazione del programma complessivo da 970 mln euro
Jul 29, 2020 07:39 am
La fintech quotata alla Borsa di Londra Supply@Me Capital, attiva nel settore della cosiddetta inventory monetization, cioè la valorizzazione del magazzino di aziende industriali, è al lavoro sulla sua prima cartolarizzazione. Alessandro Zamboni, che aveva detto: “La società ha originato contratti con aziende […]
Credito Fondiario vara la prima Reoco a supporto di una cartolarizzazione di Npl con GACS
aggiornato alJul 27, 2020 11:44 am
Credito Fondiario ha costituito e avviato l’operatività della prima Reoco che agirà a supporto di una cartolarizzazione di Npl assistita da GACS, possibilità, questa, che è stata introdotta dal Decreto Crescita (Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34) , che ha apportato una serie di modifiche all’art. 7.1 della Legge 130/99 sulle cartolarizzazioni, in particolare in tema di Utp e appunto di Reoco (si […]
Nel 2019 vigneti all’asta per un valore di 250 mln euro in Italia. Lo rileva NPLs RE_Solutions
A cura di Valentina Magri aggiornato alJul 28, 2020 07:12 am
Era di 250 milioni di euro il valore totale di base d’asta per i vigneti oggetto di esecuzioni immobiliari nel 2019. Lo ha calcolato NPLs RE_Solutions (si veda qui il comunicato stampa). Oltre il 40% dei vigneti all’asta si concentra in Toscana, dove il prezzo dei vigneti finiti in esecuzione è di oltre 100 milioni di euro, ma il cui valore è almeno il doppio
La Bce chiede a Mps aumento di capitale da 700 mln euro prima di approvare il trasferimento di Npl ad Amco. Titolo giù del 6% a Piazza Affari
aggiornato alJul 27, 2020 06:40 am
La Bce ha chiesto a Banca Mps un rafforzamento patrimoniale di 700 milioni di euro prima di dare il suo via libera al progetto Hydra, ossia la bad bank a cui saranno trasferiti ad Amco i crediti deteriorati del gruppo più vari asset patrimoniali. Lo ha scritto la Repubblica venerdì 24 luglio
Unicredit cede altri 840 mln euro di Npl. Li comprano Banca Ifis e l’accoppiata Guber Banca-Barclays
aggiornato alJul 23, 2020 09:31 am
UniCredit ha annunciato ieri la sigla con Ifis NPL (Gruppo Banca Ifis) e Gaia spv, un veicolo di cartolarizzazione finanziato da Guber Banca e Barclays Bank plc e gestito da Guber, di un accordo per la cessione pro-soluto di un portafoglio da 840 milioni di euro lordi di crediti in sofferenza derivanti da contratti di credito chirografario verso […]
Cherry 106 acquista 8 portafogli di Npl nel primo semestre 2020
Jul 24, 2020 07:29 am
Cherry 106, intermediario finanziario italiano attivo nell’acquisto, nella gestione e nell’incasso di Npl controllato da Giovanni Bossi, ha acquisito 8 portafogli di crediti deteriorati nel primo semestre di quest’anno. Lo ha reso noto ieri la società. I crediti, originati sia nel mercato primario sia secondario, sono principalmente unsecured appartenenti ai segmenti […]
Unicredit cede 702 mln euro di Npl a Illimity, Guber Banca e Barclays. Illimity eroga anche un senior financing per 11 mln
aggiornato alJul 22, 2020 06:06 am
Unicredit ha ceduto 702 milioni di euro di Npl, di cui 477 milioni a Illimity e 255 milioni a Guber Banca e Barclays Bank, tramite Gaia spv. Il portafoglio ceduto comprende esclusivamente crediti derivanti da contratti di credito chirografario verso clientela del segmento piccole e medie imprese italiane,
Generalfinance chiude il primo semestre 2020 con un turnover di 321 mln euro
Jul 22, 2020 06:19 am
Generalfinance, leader del factoring specializzato in imprese distressed, ha chiuso il primo semestre 2020 con: un utile di 2,7 milioni di euro (+45% rispetto allo stesso periodo del 2019); un margine di intermediazione di 7,8 milioni (+29%); un turnover di 321 milioni (+21%); crediti erogati per 226 milioni (+13%); un Roe annualizzato del 31%
E’ di Centrale Credit Solutions (Gruppo Cassa Centrale) il credito single name ipotecario ceduto a Prelios Innovation tramite la sua piattaforma BlinkS
Jul 22, 2020 06:23 am
Centrale Credit Solutions (società del gruppo Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano), specializzata nella strutturazione di operazioni di cessione e cartolarizzazione di crediti deteriorati per conto delle 79 banche appartenenti al gruppo, ha ceduto nel giugno scorso un credito single name ipotecario da 8 milioni di euro a Prelios Innovation (società fintech del Gruppo Prelios)
Basket bond, ecco perché in questi mesi il mercato da faville. Nuove emissioni in vista.
Jul 21, 2020 07:57 am E’ un’estate calda per i minibond italiani e anche l’autunno già fa prevedere faville. Le aziende hanno bisogno di liquidità e lo strumento ben si adatta allo scopo, soprattutto ora che c’è la possibilità di ottenere garanzie al 90%. Ma il vero trend del momento è quello dei basket bond, cioè di cartolarizzazioni di prestiti obbligazionario
Crediti deteriorati leasing, tutti i numeri del mercato. A fine marzo c’erano 11,4 mld euro di crediti dubbi immobiliari. Lo dice Assilea
Jul 20, 2020 07:46 am
Tra il 2017 e i 2019 le società di leasing hanno ceduto crediti deteriorati per circa 6,1 miliardi di euro, su un totale di crediti deteriorati delle istituzioni finanziarie italiane passati di mano nello stesso periodo per quasi 197 miliardi di euro (scarica qui la tabella con le operazioni).
Ammontano a circa 350 milioni euro i minibond emessi sinora nell’ambito di programmi di basket bond.
Jul 20, 2020 07:56 am
Ammontano a circa 350 milioni di euro i minibond emessi sinora nell’ambito di programmi di basket bond negli ultimi due anni e mezzo. Di questi, la maggior parte è stata cartolarizzata. I programmi di basket bond sono in piena espansione.
Stock Advisor è un’opportunità per le startup e le aziende che vogliono quotarsi sul mercati finanziari internazionali. Affidati a un team di professionisti pronti a consigliarti al meglio per la quotazione in Borsa.
Stock Advisor ti permette di accedere a dati e informazioni per investire in modo consapevole sui mercati finanziari internazionali.
Banca Carige e Banca del Monte di Lucca chiudono la cartolarizzazione di crediti in bonis a pmi, Lanterna Finance 2020, da 362,5 mln euro
aggiornato a Jul 15, 2020 06:15 am
Gruppo Banca Carige ha concluso una nuova operazione di cartolarizzazione di finanziamenti ipotecari e chirografari in bonis erogati a piccole e medie imprese. La cartolarizzazione, battezzata Lanterna Finance 2020, ha riguardato un portafoglio di crediti da 357,5 milioni di euro originato da Banca Carige e Banca del Monte di Lucca.
La digital conference “Real Estate: The Question Mark For The Future?” con oltre 400 iscritti, 27 speakers ed 11 workshops, ha messo a confronto 3 mondi: credito, real estate e fintech.
Banca Popolare di Sondrio, in arrivo la nuova cessione di Npl. Sarò da 400 mln euro
aggiornato alJul 13, 2020 06:20 am
Banca Popolare di Sondrio sta preparando una nuova cessione di Npl per un controvalore di circa 400 milioni di euro, da chiudere entro fine anno. Lo ha reso noto l’istituto di credito con una lettera ai soci diffusa il 9 luglio scorso. La cessione, per effetto del solo deconsolidamento
Itas Mutua colloca in private placement un nuovo bond subordinato da 18,7 mln euro
aggiornato a Jul 10, 2020 06:10 am
La trentina ITAS Mutua a fine giugno 2020 ha emesso un nuovo prestito obbligazionario subordinato Tier 1 del valore di circa 18,7 milioni di euro, con scadenza 25 giugno 2030 e cedola 5,5%. Nell’operazione, ITAS Mutua è stata assistita dallo studio legale Gianni Origoni Grippo, Cappelli & Partners (
Dopo lo stop alle trattative con Intrum, torna sul mercato la divisione Npl di Cerved
aggiornato a Jul 10, 2020 07:08 am
Dopo lo stop alle trattative con Intrum in pieno lockdown, Cerved ha ripreso la ricerca di un nuovo socio per la sua divisione Npl, Cerved Credit Management. Lo riporta MF Milano Finanza, secondo cui il nuovo processo di vendita dovrebbe partire dopo la pubblicazione della semestrale 2020. La divisione credit management di Cerved ha chiuso il 2019 con un aumento del 25,4%
Aumentano del 15% gli incassi di Npl durante il coronavirus per il servicer messinese Fire. Che lancia il recovery-as-a-service e punta sul fintech
aggiornato alJul 10, 2020 07:43 am
“Nel bel mezzo dell’emergenza, tra marzo e maggio 2020, abbiamo visto crescere gli incassi di Npl del 15%. Gli incassi sul mondo Npl hanno rappresentato il 14% degli incassi (il doppio rispetto al 2019) a causa di un aumento delle perfomance, non degli asset”.
MBCredit Solutions compra due portafogli Npl per un totale di 335 mln euro
aggiornato a Jul 10, 2020 07:51 am
MBCredit Solutions (gruppo Mediobanca) ha comprato da primari operatori finanziari italiani due portafoglio Npl per un valore lordo complessivo di 335 milioni di euro. In particolare, lo scorso giugno MBCredit Solutions ha acquisito da uno dei principali operatori italiani di credito al consumo un portafoglio composto da circa 18 mila posizioni di crediti
Credito Fondiario compra 180 mln euro lordi di Npl verso la pubblica amministrazione
aggiornato aJul 09, 2020 07:14 am
Credito Fondiario ha acquisito un portafoglio da 180 milioni di euro lordi di crediti prevalentemente non performing derivanti da forniture nei confronti di pubbliche amministrazioni, tra cui province, regioni e consorzi. “Credito Fondiario, in un’ottica di continua diversificazione del proprio business, sta portando avanti un’attività di sviluppo delle proprie attività nel mondo dei
Anacap compra 200 mln euro di crediti da cessione del quinto, sottostanti una cartolarizzazione del 2016
aggiornato a Jul 09, 2020 07:48 am
AnaCap Financial Partners ha acquistato e rifinanziato un portafoglio di crediti al consumo basati sulla cessione del quinto dello stipendio e della pensione del valore lordo di 200 milioni di euro, originato da una delle maggiori banche italiane.
L’operazione è stata in parte finanziata da Citi con un prestito senior.
Phoenix acquista le tranche mezzanine e junior della cartolarizzazione Elrond di CreVal, dopo il downgrade di Moody’s dello scorso marzo
aggiornato alJul 08, 2020 06:39 am
Phoenix Asset Management, servicer romano specializzato in gestione di portafogli di Npl e Utp, ha acquistato note delle tranche mezzanine e junior della cartolarizzazione di crediti deteriorati denominata progetto Elrond di CreVal, per un valore lordo di 59 milioni di euro. Per Phoenix si tratta della prima acquisizione, con capitali propri, di titoli aventi come […]
Axactor, A&F e Gma stipulano una partnership per la gestione di Npl e Utp
aggiornato a Jul 07, 2020 06:32 am
Axactor, A&F e Gma hanno siglato una partnership per la gestione di Npl e Utp (si veda qui il comunicato stampa). La partnership prevede l’integrazione di servizi quali l’analisi dei portafogli crediti, l’individuazione delle migliori strategie per la gestione ed il recupero di posizioni unsecured e secured e la consulenza, nel caso si rendessero necessarie, per
Banca Ifis acquista 335 mln di euro di Npl da Unicredit. Che prepara una maxi-cessione da 1,5 mld
aggiornato al Jul 06, 2020 07:51 am
Unicredit la scorsa settimana ha ceduto a Banca Ifis crediti deteriorati unsecured prevalentemente del segmento consumer, per un GBV di 335 milioni di euro. L’operazione riguarda tre portfogli per un valore nominale complessivo di circa 155 milioni di euro, vantati verso 12.415 debitori a cui si aggiungono 4 ulteriori
Dal 7 al 9 luglio digital conference di Credit Village su real estate, distressed debt e fintech. BeBeez è media partner
aggiornato a Jul 06, 2020 07:03 am
Si terrà dal 7 al 9 luglio la tre giorni di conference & networking digitale Real Estate: The Question Mark For The Future? organizzata da Credit Village e dall’agenzia di corporate communication T.W.I.N. L’evento è patrocinato da FIABCI-Italia (International Real Estate Federation) e Pregia Associazione.
Confermata il 13 ottobre a Verona la 7a edizione, in presenza, del Congresso NPL&UTP di Alma Iura.
aggiornato a Jul 06, 2020 06:22 am
Ricordiamo che si terrà il prossimo 13 ottobre 2020 al Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra a Verona la settima edizione del Congresso Nazionale di Giurimetria, Banca e Finanza NPL&UTP, L’evento sarà in presenza e accoglierà i rappresentanti di istituzioni, istituti di credito e finanziari, fondi d’investimento, advisor e studi legali attivi sul campo, è organizzato da Alma Iura
Alleanza greca per Dovalue e Bain Capital
Accordo di servicing per un portafoglio da 2,6 miliardi
Oxy e Vertex lanciano la piattaforma per incagli
Pdr si rivolge in particolare a tre settori: turismo, alimentare e meccanico
Amco compra i crediti deteriorati di Pop Bari
PwC segue il gruppo nell’operazione
Illimity finanzia Davis&Morgan per 13 mln euro. Sottoscrive cartolarizzazione di un portafoglio da 36 mln euro di Npl immobiliari
aggiornato a Jul 03, 2020 07:10 am
Illimity Bank ha finanziato per 13 milioni di euro Davis&Morgan, merchant bank milanese specializzata nell’acquisto e servicing di Npl. Il finanziamento ha come sottostante crediti garantiti da asset immobiliari, del valore nominale lordo complessivo di circa 36 milioni di euro, ceduti da diverse banche e acquistati da Davis&Morgan prevalentemente nel 2019 e 2020.
Oxy Capital e Vertex lanciano una piattaforma per rilevare Utp dalle banche e rilanciare le aziende, con focus su turismo, alimentare e meccanica
aggiornato a Jul 03, 2020 07:58 am
Oxy Capital e Vertex Partner hanno lanciato Piattaforma di Rilancio Industriale, una piattaforma di fondi per sostenere le aziende in difficoltà e le banche loro creditrici con un focus nei settori turismo, alimentare e meccanica. La piattaforma opererà attraverso fondi chiusi riservati, istituiti da una primaria sgr che gestisce fondi alternativi (la
Zenith cartolarizza crediti commerciali di Factor@Work e Banco Bpm per 100 mln di euro
aggiornato a Jul 03, 2020 07:59 am
Zenith Service ha cartolarizzato crediti commerciali di Factor@Work (società del Gruppo Teamsystem attiva nella gestione di veicoli di cartolarizzazione) e Banco Bpm (sottoscrittore unico) per un importo di note emesse fino a 100 milioni di euro. Zenith ha messo a disposizione la società veicolo FAW3 srl e svolge i ruoli […]
02/07/2020 08:33
Banca Ifis: rileva 335 mln euro di Npl da Unicredit
Intesa Sanpaolo e Prelios studiano fondo Utp in cui coinvolgere altre banche con dotazione fino a 1,5 mld euro
aggiornato a Jul 02, 2020 06:14 am
Intesa Sanpaolo e Prelios stanno lavorando a un fondo, con una dotazione fino a 1,5 miliardi di euro, volto a rilanciare le imprese italiane in difficoltà finanziaria. Lo riferisce Il Messaggero, secondo cui i due promotori del veicolo intendono coinvolgere le grandi banche italiane, primari operatori di mercato e investitori istituzionali di standing, tra cui: Poste Vita, Cdp, AMCO
Foruminvest acquista un terreno nei pressi dell’aeroporto di Malpensa. Lo trasformerà in un hotel
aggiornato a Jul 02, 2020 06:14 am
Foruminvest Italia ha firmato il contratto preliminare di acquisto di un terreno del Vizzola Business Park, di fronte al terminal internazionale dell’aeroporto di Milano Malpensa, il maggiore aeroporto del Nord Italia. A vendere è stata Villa Carmen srl, joint venture italiana tra l’olandese Schipol Real Estate e un partner italiano. Lo scrive Europe Real Estate.
A Borgosesia npl per sei milioni di euro
Perfezionato inoltre il closing dell’acquisizione di Lake Holding
Mps, otto miliardi di crediti deteriorati ceduti ad Amco, controllata dallo Stato
PwC coinvolto nell'operazione
CR Bolzano cartolarizza 2 miliardi euro di crediti in bonis verso pmi
aggiornato a Jul 01, 2020 08:00 am
Cassa di Risparmio di Bolzano ha cartolarizzato un portafoglio di crediti classificati in bonis e derivanti da finanziamenti erogati a pmi ddel vlaore di 2 miliardi di euro Articolo in via di definizione
Borgosesia acquista 6 milioni di euro di Npl immobiliari
aggiornato a Jul 01, 2020 06:26 am
Borgosesia spa, sviluppatore immobiliare quotato sul mercato MTA di Borsa Italiana, ha acquistato 6 milioni di euro lordi di Npl garantiti da immobili, versando un corrispettivo di 3,15 milioni di euro . I crediti, ceduti da banche e intermediari nazionali e destinati a essere successivamente cartolarizzati, risultano assistiti da ipoteche di primo grado su immobili
aggiornato a Jul 01, 2020 06:55 am
Mentre i crediti UTP sui libri delle banche erano scesi a 61 miliardi di euro lordi a fine 2019 dai 79 miliardi di fine 2018, ora il lockdown fa presagire un rialzo delle statistiche. Secondo PwC è ragionevole immaginare che aumenteranno di 60-100 miliardi di euro nei prossimi 18 mesi .
Comments