top of page

Startup e PMI innovative - Incentivi fiscali de minimis




Startup e PMI innovative - Incentivi fiscali de minimis è un incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative. Prevede una detrazione IRPEF del 50% destinata alle persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup innovative o PMI innovative. Le agevolazioni sono concesse ai sensi del Regolamento “de minimis” (Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013).


L’investimento deve essere mantenuto per almeno tre anni e può essere fatto direttamente, o per il tramite di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) che investano prevalentemente in startup innovative o PMI innovative.


Per investimenti effettuati in startup innovative, l’investimento agevolabile ammonta a un massimo di 100 mila euro per ciascun periodo di imposta. Per investimenti effettuati in PMI innovative, l’investimento agevolabile ammonta a un massimo di 300 mila euro per ciascun periodo di imposta (oltre tale limite, sulla parte eccedente l'investitore può detrarre il 30% in ciascun periodo d'imposta).


Ai sensi del Regolamento “de minimis”, la startup innovativa o la PMI innovativa destinataria dell’investimento non può ottenere aiuti in “de minimis” per più di 200 mila euro nell’arco di tre esercizi finanziari.


Se se un imprenditore, uno startupper o un aspirante imprenditore e vuoi sfruttare i finanziamenti pubblici italiani per sviluppare la tua impresa contattaci, clicca qui

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page